Tesla criptovalute, Sentimenti Post-Tesla: qual è la moneta “più verde” finora?
Tesla, arriva in Europa il noleggio firmato Ald Automotive.

Su Twitter il padron di Tesla ha mostrato preoccupazione per l'utilizzo di fonti fossili nella produzione del bitcoin, annunciando che il gruppo non lo accetterà più come forma di pagamento delle auto del marchio, preferendo eventuali altre criptovalute che generano minore inquinamento.
Del resto - secondo gli ultimi dati - ne avrebbe acquistati 1,5 miliardi di dollari, nella convinzione espressa nero su bianco contro i metodi di pagamento tradizionali che - aveva detto - "danno interessi negativi: solo uno sciocco tesla criptovalute guarderebbe altrove".
:no_upscale()/imgs/2021/01/29/13/4484562/10cacc7693778f48104a8413509c14f32defc935.jpeg)
La conversione ad U è stata spiegata con una scelta ambientale. Il processo di generazione dei bitcoin prevede la risoluzione di calcoli estremamente complessi che richiedono computer molto potenti e processori ad alte prestazioni. Il 'mining' del bitcoin, letteralmente l'estrazione della criptovaluta, richiede dunque l'utilizzo di una sorta di supercomputer, equipaggiati con decine di processori, e che richiedono sistemi di raffreddamento molto efficienti e avidi di energia, indispensabili per evitare il surriscaldamento delle macchine.

Secondo un team di ricercatori dell'Università di Cambridge, l'elaborazione a livello mondiale della moneta consuma una quantità di energia elettrica pari al fabbisogno dell'intera Argentina. Proprio recentemente Consob e Banca d'Italia hanno richiamato l'attenzione, in particolare quella dei piccoli risparmiatori, sugli elevati rischi connessi con l'operativita' in cripto-attivita' crypto-asset che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate.

Il richiamo, che fa seguito ad analoghe iniziative gia' prese in passato, si legge in una nota "si rende opportuno in attesa che venga definito un quadro regolamentare unitario in ambito europeo". La moneta virtuale il cui logo si rifà ad un meme di internet che rappresenta un cane Shiba Inu si tesla criptovalute deprezzata fino a toccare i 40 centesimi a moneta.
L'ultima uscita di Musk ha posto l'attenzione sui costi energetici.

Ma non tutte le valute virtuali hanno costi ambientali. Alcune anzi hanno iniziato proprio a rivendicare il proprio impegno green e sociale.

E' il caso di SolarCoin, lanciata per premiare la produzione di energia solare, o di CureCoin è un'altra cripto-valuta che si basa su tecnologia blockchain, progettata per sostenere la ricerca scientifica sul cancro, sull'Alzheimer, sul Covid, e su altre patologie.